Liber VI, 20
- Commodius = efficacemente: intensivo
- Habent + participio. Dà origine al nostro passato prossimo, azione passata che dura ancora nel tempo
- Acceperit = sapere
- Rumor = "chiacchiera": complemento di mezzo
- A finitimis = dai vicini
- Uti in generale può essere o l'infinito di utor (=usare, + ablativo) o un'alternativa di ut (congiunzione)
- Neve: connette una frase affermativa a una negativa
- Cum quo aliquo = a nessun altro
- Capere consilium = prendere una decisione
- Facinus = azioni avventate
- Al posto di visa (forma insolita) ci dovrebbe essere visus est (sembrare opportuno)
- Esse ex usu = essere utile
- Moltitudini = al popolo
- Per concilium = nell'assemblea
- Era ordine del giorno la libera iniziativa di prendere in mano le armi
- Ciò che appare più strano ai romani è il fatto che i Galli non parlano mai di politica al di fuori dell'assemblea, mentre a Roma c'erano moltissimi luoghi in cui discutere (ad esempio le terme)