Archivio articoli

XXXIII Canto Inferno

05.05.2015 15:46
Ci troviamo nel nono cerchio che è quello dei traditori. E’ diviso in 4 zone in base al tipo di tradimento. 1: Caina, traditori dei parenti 2: Antenora, traditori della patria 3: Tolomea, traditori degli ospiti 4: Giudecca, traditori dei benefattori Essendo un lago ghiacciato è chiaro che la pena...

XXVI Canto Inferno

05.05.2015 15:16
Introduzione: Siamo nell’ottava bolgia dell’ottavo cerchio. Questo è il canto di Ulisse. L’ottava bolgia è quella dei consiglieri fraudolenti, cioè coloro che hanno usato un’arte di cui per natura erano dotati, malamente. Pena: camminano avvolti in fiamme che li nascondono e gli rende difficile il...

Chichibio

01.05.2015 15:19
Forma di rispetto. Non è bello far discussioni davanti agli ospiti quindi educatamente Currado, livido per la rabbia, lascia cadere il problema momentaneamente. Si mette in evidenza l’industria attraverso l’arte della parola di Chichibio. Anche la magnanimità del padrone che aveva tutto il diritto...

Madonna Oretta

01.05.2015 15:18
All’inizio Filumena dice che dirà una novella sul motto, sulla battuta d’effetto, pronta e efficace e dice che sta tanto meglio alle donne che agli uomini. Nel senso che riconosce nelle donne una maggiore predisposizione alla battuta pronta. Al contrario non si addice alla donna il parlare...

Federico degli Alberighi

01.05.2015 13:53
Uomo nobile d’animo. Monna Giovanna è una donna sposata e onesta. Ci riporta all’amor cortese, dove gli amori veri erano tutti adulterini, fuori dal matrimonio. Era un’eccezione che i due sposi si piacessero anche perché i matrimoni erano spesso stabiliti prima della nascita. Madonna Giovanna...

Tancredi e Ghismonda

01.05.2015 13:52
Amori infelici. In questa novella vediamo che l’amore è impossibile da frenare e non ha neanche senso fermarlo. E’ un istinto naturale, dice Ghismonda. L’amore è il protagonista, da un punto di vista passionale, carnale. Relazione con Guiscardo che ha una componente fisica ma anche emotiva. Tutti i...

Ser Andreuccio

01.05.2015 13:51
Tutto ciò che non è dimostrabile mette una certa inquietudine. Profanare una tomba fa un certo effetto, in ogni caso. Il tema è quello della fortuna e il motivo che fa da filo conduttore a questa avventura di Andreuccio è l’industria umana legata al saper vivere. Vediamo che Andreuccio vive una...

Fotocopia Scienze 2

26.04.2015 13:18
scansione0066.pdf (4371614)

Fotocopia Scienze

17.04.2015 19:34
scansione0065.pdf (4088259)

Ser Ciappelletto da Prato

07.04.2015 11:33
Prima novella del primo giorno, ha un valore simbolico. Boccaccio ci dice che è il peggior uomo che ci sia mai stato sulla faccia della terra, simmetricamente l’ultima novella dell’ultimo giorno è dedicata alla persona migliore mai esistita. La novella è divisibile in 4 parti. La prima è quella...
Oggetti: 51 - 60 di 111
<< 4 | 5 | 6 | 7 | 8 >>