ASSEMBLEA DI CLASSE 11 MARZO

13.03.2015 19:56

Allora ragazzi ho deciso di scrivere qui i contenuti dell'assemblea per vedere se ho capito tutto e siete d'accordo.

Note sui professori:

LEDDA: troppo severa e pignola con i voti

non è disposta ad ascoltare

cercare di non far scazzare la Ledda con frasi senza senso o dandole fastidio inutilmente

riferito soprattutto a quelli della prima fila( abbiamo nominato Guido e Francesca) non fare continue battute o fare " i grilli paranti"

FABBRI: non può mandare fuori dall'aula con questa leggerezza le persone

essere più preciso con le domande e non così generico visto che abbiamo poche righe

MERIGIOLI:essere più aperta alle domande enon rispondere con così tanta "cattiveria" verso gli studenti; non tutti possono capire subito ( cit. Berisso)

CELI: bisogna stare attenti perchè in questo modo tutti possono arrivare alla sufficienza

puoi fare domande se segui( essere cociebti di sè) non puoi fare mille domande se non hai seguito niente

ha notato un miglioramento nella classe

SCHILIRO': troppe domande in troppo poco tempo; bisognerebbe fare le verifica sulla "Divina Commedia" il Mercoledì, così si ha la possibilità di forare o almeno fare un'ora intera, cosa non possibile il Lunedì visto che tra lei che arriva, sistema le file, distribuisce e così via...

note riferite personalmente a vari compagni:

GUIDO: da Silva: cercare di non attacarlo e non prenderlo in giro con battute ogni volta che parla

ceracre durante l'ora della Ledda di smettere di interromperla e fare battutte

MATTEO: non attaccare i prof ma parlare più cortesente e avanzare le proprie proposte più "diplomaticamente"(cit. Giulia e Guido)

RIFERITO A TUTTI: essere meno "egoisti" con i voti: cercare di non protestare per farsi alzare il voto se vedi che la prof non cede o se non è presente l'errore ma protesti per sperare che porti a quelcosa; e se si protesta bisogna essere cortese e non attaccare perchè è solo scortese, anche i professori possono sbagliare( cit. Francesca e Carlotta)