Iussi - Meucci - Silva - Ausenda 1/12/2016

01.12.2016 18:05

- Pag. 330 cosa ci racconta?

- L'epigramma è un genere latino?

- Qual è un famosissimo autore di epigrammi greco? (Callimaco)

- Perché lo conosciamo già?

- Pag. 293 cosa incarna la matrona?

- Esempio di matrona univira? (Cornelia)

- Di matrona "negativa"? (Messalina, moglie di Claudio)

- Degli uomini cosa pensava invece?

- Pag. 287 di cosa parla? Esempi famosi nel testo?

- Fedra?

- Caratteristiche della tragedia di Seneca?

- Seneca dice nel De Vita Beata, ergo in virtute...?

- Seneca era molto ricco, quindi...?

- Quid ego interest?

- Traduzione dell'epistola 70

- Figura retorica principale? (metafora)

- Premeditatio futurorum malorum?

- Rapporto tra Seneca e Lucilio? Assomiglia a quello di Giovenale? (no!!)

- Pag. 113 Apokolokyntosis

- De Clementia?